Tempo di trasloco e di una nuova grafica per il blog, che è stato trasferito sul dominio zeropuntodue.it
Per tutti i post successivi a questo, fate dunque riferimento al nuovo URL:
Il Feed RSS rimane invece identico.
Tempo di trasloco e di una nuova grafica per il blog, che è stato trasferito sul dominio zeropuntodue.it
Per tutti i post successivi a questo, fate dunque riferimento al nuovo URL:
Il Feed RSS rimane invece identico.
Yahoo! ha annunciato il suo sistema di statistiche online per Siti, Yahoo! Web Analytics, che entra in diretta competizione con il popolare Google Analytics.
Nonostante quest’ultimo sia senza dubbio un ottimo prodotto, ha una limitazione non indifferente, che consiste nel ritardo di qualche ora nell’aggiornamento dei dati statistici, mentre Yahoo! ha dichiarato che il suo sistema propone i dati quasi in diretta, con un ritardo di qualche minuto appena.
Una differenza non da poco, per quegli editori che necessitano un aggiornamento real-time di ciò che sta accadendo a livello di traffico sulle loro pagine.
Link | Yahoo! Web Analytics
Via | Search Engine Journal
La Fondazione Cinema per Roma e la Fondazione Musica per Roma, organizzatrici del Festival Internazionale del Film di Roma, in occasione dell’edizione 2008 dell’iniziativa hanno realizzato un Web Channel che raccoglie testimonianze video, presentazioni, conferenze stampa e anteprime dell’evento.
Il Festival Internazionale del Film di Roma si svolgerà dal 22 al 31 ottobre 2008
Link | Web Channel del Festival
Link | Sito ufficiale
Quando si arriva in una nuova città, in un differente continente, risultano fondamentali le informazioni riguardanti il luogo dove si è approdati: ristoranti, hotel, servizi ecc.
I Mozilla Lab partono da questa esigenza per lanciare un nuovo progetto embrionale battezzato Geode, il quale prevede di integrare nelle future versioni del browser Firefox un sistema di geo localizzazione (W3C Geolocation Specification) che abiliterà la possibilità da parte degli editori dei siti web navigati e dei provider, previa autorizzazione dell’utente, di identificare la sua posizione sul pianeta e proporre di conseguenza servizi e informazioni personalizzati.
Link | Mozilla Labs
Google ha esteso il suo sistema pubblicitario contestuale Google Adsense anche ai giochi.
In pratica il nuovo programma a cui gli inserzionisti possono aderire integra gli annunci all’interno dei social games sviluppati in flash e dei giochi online.
I formati ADV previsti sono video, testo e grafici.
Qui di seguito, un esempio:
Via | GigaOM
In un’intervista al San Jose Mercury News, il CEO Mozilla John Lilly ha rivelato che è in fase di rilascio una prima versione alpha di Firefox Mobile, che sarà disponibile nel giro di qualche settimana.
Una notizia davvero inaspettata: le precedenti voci davano infatti lo sviluppo di Firefox mobile in fase alquanto embrionale e si prevedeva una prima versione addirittura non prima del 2010.
Via | UnwiredView
Se vi capita di tornate a casa nel fine settimana completamente sbronzi, e in preda ai fumi dell’alcool state per inviare una mail delirante al vostro capo ufficio, alla vostra fidanzata/o oppure alla regina d’Inghilterra, Gmail, da buon amico vi viene incontro e vi fa una sorta di “palloncino” digitale.
Google ha infatti lanciato Mail Goggles, un servizio sperimentale attivo dalle 22:00 alle 4:00 dei giorni di venerdì e sabato che verifica la vostra sobrietà prima dell’invio del messaggio sottoponendovi a un quiz matematico.
Hich!
Via | Official Gmail Blog
Periodo di shopping per eBay, il più grande servizio di compravendita in Rete: e i californiani non hanno badato a spese, utilizzando l’opzione “compralo subito”.
La società americana ha acquistato infatti il suo corrispondente danese DBA.dk e il marketplace di vendita di automobili Bilbasen.dk.
Valore dell’operazione, circa 390 milioni di dollari.
Ma non finisce qui: eBay ha acquisito anche la società compatriota Bill Me Later, che fornisce un servizio di pagamento online, sborsando 820 milioni di dollari in denaro sonante e circa 125 milioni di dollari in opzioni.
Contemporaneamente la Società ha però annunciato una taglio del suo personale di circa il 10%, l’equivalente di 1.000 persone, legando i licenziamenti al rallentamento delle vendite sul sito.
L’annuncio da parte di eBay dei risultati del terzo quarter è atteso per metà ottobre.
Via | TheNextWeb
L’accordo pubblicitario stipulato a giugno tra i due giganti della ricerca Google e Yahoo! è stato rimandato (di circa un mese, a quanto è dato sapere)
Le due Aziende hanno dichiarato che questo rinvio vuole essere un atto di buona volontà nei confronti degli organismi di controllo che stanno verificandone i dettagli.
L’accordo infatti è al centro di numerose polemiche che provengono dai competitor dei due motori, in testa ai quali figura Microsoft ed è oggetto di un’indagine dell’Antitrust americana.
Il timore è che Yahoo!, ospitando sulle sue pagine gli annunci di Google, allenti la concorrenza nei confronti di quest’ultimo, realizzando così una situazione di monopolio del mercato pubblicitario online.
Il vecchio maggiordomo Jeeves, diventato poi Ask.com, tenta di rimanere nell’olimpo dei motori di ricerca e lo fa mettendo online una versione la quale porta ai navigatori nuove funzionalità di risposta alle loro ricerche.
In particolare, Ask cerca di apparire più umano e in testa alla SERP (dopo gli ADV contestuali di Google con la quale ha un accordo di partnership fondamentale) propone delle vere e proprie risposte alle query effettuate dagli utenti, corredate da una serie di link sull’argomento e da immagini.
In un certo senso è un tuffo nel passato per Ask, che ritorna in parte alle proprie origini, quando nella home page campeggiava il brizzolato maggiordomo Jeeves.
Link | Ask.com